Pagine

martedì 29 maggio 2012

Filetti di Merluzzo con zenzero

2 filetti a persona di merluzzo surgelato zenzero fresco
erba cipollina (facoltativo)
olio di oliva extra vergine
sale
vino bianco
ho tagliuzzato lo zenzero a fettine

ho messo in padella, in poco olio, i filetti di merluzzo ancora surgelati con zenzero e sale

cotto col coperchio prima da un lato poi dall'altro.

Quando il liquido del merluzzo si è asciugato ho sfumato con del vino bianco
e completato la cottura facendolo evaporare a pentola scoperta


 ... facile facile...

A volte grattugio lo zenzero  anzichè farlo a fettine, e

se sul balcone c'è dell'erba cipollina, ne aggiungo un po'.
Sfumando col vino bianco, lo zenzero grattugiato diventa una cremina.


... l'ideale per quelle sere di fretta e fame,
quando per cucinare
mi faccio bastare il tempo di apparecchiare la tavola ;) :)


per il dott. D'Adamo

merluzzo: benefico per 0, A, B, AB
zenzero: benefico per 0, A, B, neutrale per AB
erba cipollina: neutrale per 0, A, B, AB
olio di oliva: benefico per 0, A, B, AB

per il dott. Mozzi

merluzzo: benefico per 0, A, B, AB
zenzero: nella tabella spezie viene indicato come benefico per A e AB, nella tabella erbe come benefico per 0, A, AB, nella tabella ortaggi neutro per 0, B, AB (mamma mia dott. Mozzi!... la mia sarà deformazione professionale... ma chi le cura i database?!?!)
erba cipollina: nella tabella spezie risulta benefica per i gruppi A e AB, non la trovo per 0 e B
olio di oliva extra vergine: neutro per 0 e B, benefico per A e AB


ricetta adatta ai gruppi sanguigni 0, A, B, AB




Nessun commento:

Posta un commento

CHE NE PENSI? VUOI DIRMELO? (Lascio la possibilità di inviare tecnicamente commenti anonimi ma da ora in poi cancellerò quelli privi di firma.)