Pagine

lunedì 11 luglio 2011

Quinoa tofu e zucchine


  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 2 zucchine
  • 1 tazza di quinoa in grani
  • 5 tazze d'acqua
  • 1 panetto di tofu
  • basilico
  • olio d'oliva extra vergine
  • sale


Chissà come mai ho sempre poco tempo, ma in fondo è facile mangiare come dice il dott. Mozzi

Come al solito, per toglier l'amaro alla quinoa, l'ho sciacquata
più volte
 e tostata (senza nessun condimento),
prima di aggiungerle 5 tazzine d'acqua e sale per la cottura.
Ho fatto appassire leggermente la cipolla,
aggiunto le zucchine.  
Ho asciugato il tofu con della carta da cucina, l'ho affettato
e messo in padella avendo l'accortezza di spostare le zucchine,

semplicemente per evitare di aver troppe pentole da lavare ;)
ho salato, fatto dorare il tofu da entrambi i lati e nel contempo completato la cottura delle zucchine.
Una volta pronto il tutto ho aggiunto la quinoa, la cui acqua era completamente evaporata,
e del basilico.
 Semplicissimo...



La ricetta e la dieta dei gruppi sanguigni (emodieta):

Stando a quel che scrive il dott. D'Adamo
la cipolla è benefica per i gruppi A e 0, mentre è indifferente per A e AB,
le zucchine indifferenti per tutti,
la quinoa particolarmente benefica per le persone di gruppo B, indifferente per gli altri.

la quinoa, ufficialmente apprezzata e totalmente priva di glutine, è l'unico "cereale" o simile che per il dott Mozzi va bene mangiare anche di sera.
(in realtà non è un cereale, appartiene alla famiglia degli spinaci).

Il dott. D'Adamo dà il tofu, prodotto dalla soia, come benefico per le persone di gruppo A e AB, indifferente per il gruppo 0, dannoso per le persone di gruppo B.

Le persone di gruppo B però sono le sole che potrebbero concedersi un po' di formaggio...



ricetta adatta ai gruppi 0, A, B, AB

Nessun commento:

Posta un commento

CHE NE PENSI? VUOI DIRMELO? (Lascio la possibilità di inviare tecnicamente commenti anonimi ma da ora in poi cancellerò quelli privi di firma.)